Quando c'è una storia, il presente ha la garanzia dell’esperienza, della conoscenza, di una competenza che si è sviluppata negli anni. Della solidità, che può essere vista in tutte le realizzazioni della “Lirussi&Gobessi” del passato e di oggi. È il 1949. Con la voglia di fare, Aldo Lirussi e Mario Gobessi, fondano il loro laboratorio artigiano. Sono due bravi falegnami che concretamente sanno come lavorare il legno e capire le esigenze di una clientela che sta emergendo in quegli anni. All’inizio il laboratorio è impegnato soprattutto nella realizzazione di celle frigorifere e banconi bar per ristoranti e collettività. Questa fase permette di approfondire aspetti tecnici e di gestione della commessa legati al prodotto finale che saranno fondamentali nella fase di svolta degli anni ‘60, anche in relazione ad uno sviluppo dell’architettura residenziale a Udine, dell’emergere di progettisti che hanno un nuovo approccio al costruire e che cercano artigiani capaci di interpretare desideri del cliente e idee del progettista. Dalla prevalente collaborazione con un noto architetto udinese la “Lirussi&Gobessi” si dedica alla realizzazione di complementi prima e di arredi veri e propri poi che conquistano imprenditori e professionisti della città, esigenti per qualità ed estetica. Gli addetti, in quella che è diventata un’azienda, sono trenta: le richieste arrivano da tutta la regione, come per i negozi Godina di Trieste, per arrivare fino a Capri dove “Lirussi&Gobessi” firmano gli arredi di un prestigioso resort.
L’unicità di ogni progetto come valore, il concetto di arredo integrato all’architettura si accentuano a partire dal 1978, un anno di svolta, quando a guidare l’azienda entra Giorgio Gobessi, il figlio di Mario. Architetto, rappresenta l’espressione, e quindi la sintesi, di chi conosce il mestiere ed i segreti della falegnameria insieme ad una formazione progettuale. Ed infatti con l’arrivo di Giorgio, l’azienda si dota di uno studio di progettazione interno per seguire direttamente tutte le fasi di realizzazione di prodotto partendo da un’analisi delle aspettative del cliente ed affiancando gli architetti committenti nella traduzione del segno in oggetto, avendo come obiettivo l’applicabilità dell’idea. Questo, passando attraverso la scelta dei materiali e la valutazione tecnica che si basa su un’ampia casistica. Di questa nuova mentalità e filosofia fanno parte un metodo di lavoro rigoroso, la continua ricerca della perfezione e della cura dei particolari: in questo modo si definisce il marchio “Lirussi&Gobessi” che diviene sinonimo di alto posizionamento e punto di riferimento per gli architetti udinesi. La specializzazione e il cambio generazionale, negli anni ’90 determinano una selezione degli addetti, che sono dodici: tutti tecnici selezionati profondi conoscitori dei processi di lavorazione e dei materiali dal legno pregiato ai metalli. “Lirussi&Gobessi “ affronta chiavi in mano nel settore dell’arredamento d’interni e strutturale, lavori sempre più complessi, dove sono le sfide al nuovo a creare i risultati più importanti.
© LIRUSSI & GOBESSI
di Gobessi Mario & Co. Srl.
Tutti i Diritti Riservati.